Sondaggio sui bias intersezionali (in particolare di genere) nella valutazione della ricerca Il Working Group CoARA TIER sta conducendo un sondaggio nell’ambito di un’iniziativa più ampia per riformare le pratiche di valutazione della ricerca nelle istituzioni accademiche e di ricerca
Conferenza RESSH 2025 – Helsinki dal 19 al 21 maggio 2025
Conferenza RESSH 2025 – Helsinki dal 19 al 21 maggio 2025 Si terrà ad Helsinki dal 19 al 21 maggio 2025 la Conferenza RESSH 2025, organizzata dall’European Network for Research Evaluation in the Social Sciences and Humanities (ENRESSH). La conferenza
Survey Working Group EiA- Experiments in Assessment – Idea generation, co-creation, and piloting
Survey Working Group EiA- Experiments in Assessment – Idea generation, co-creation, and piloting As a CoARA (www.coara.eu) working group, we are collecting experiments in research assessment to try and implement the best ones – new ways to measure and recognize
Presentazione dell’action plan della Commissione europea (25 settembre 2024)
IL materiale del seminario, tenuto da Silvia Bottaro, è ora visibile qui.
Webinar on multilingualism and language biases in researcher assessment
Webinar on multilingualism and language biases in researcher assessment CoARA WG on Multilingualism will organize a public webinar on Thursday 26 September 2024 from 15:00 to 16:30 CEST on multilingualism and language biases in researcher assessment. Full information is available
Mastodon

CoARA-Italia è su Mastodon Chi desidera emanciparsi dai media sociali proprietari può ricevere aggiornamenti su Coara Italia anche via Mastodon. Basta iscriversi a una qualsiasi istanza di Mastodon, loggarsi, cercare @italian_chapter@www.coara-italia.it e seguirlo.
Ricerca data analyst sul progetto “Analisi dati per il working group COARA “TIER – TOWARDS AN INCLUSIVE EVALUATION OF RESEARCH”
L’Università di Milano-Bicocca sta cercando un/a data analyst per una collaborazione di 24 mesi sul progetto “Analisi dati per il working group COARA “TIER – TOWARDS AN INCLUSIVE EVALUATION OF RESEARCH” . Le attività consisteranno in: – raccolta dati strutturata